Paolo Belletti, Fotografo che ha collaborato con brand come Femme, Vogue, Nike, Gattinoni, Piaggio, Ddn ed altri
Moda e fotografia due mondi oggigiorno strettamente legati che nel corso del ‘900 si sono influenzati l’una con l’altra ed hanno saputo creare idee tese alla costruzione di immaginari collettivi.
Due realtà tuttora in evoluzione capaci di mutare ed adattarsi in funzione dei cambiamenti della società del nostro tempo.
L’incontro, testimonianza del corso Communication Design, presenterà la tematica della fotografia di moda partendo dalla sua storia ed evoluzione nel corso del 900 fino ad oggi, con un focus su i fotografi di moda che hanno fatto la storia.
Sarà approfondito il workflow di uno shooting fotografico, la gestione tecnica delle immagini e la funzione e veicolazione dell’immagine nel campo della moda e della pubblicità .
Il seminario, che si propone di presentare questa situazione all’interno delle logiche di mercato moderno, si suddivide in una prima parte teorica sulla storia della fotografia di moda e sulle tipologie di mercato esistenti in riferimento alle immagini di moda in relazione ad aziende e magazine.
La seconda parte sarà svolta con un approccio prevalentemente pratico, per sviluppare un mini progetto che metterà in campo i parametri teorici appresi, con il fine di saper gestire in modo coordinato e coerente una produzione di un servizio di moda partendo da un budget prestabilito.
La partecipazione è libera, previa registrazione a info@modartech.com
24 APRILE 2018
ore 14.00 – 18.00
Relatore: Paolo Belletti
Fotografo di base a Milano. Laureato in marketing e comunicazione all’Università Cattolica di Milano ha poi studiato all’Istituto Italiano di Fotografia (IIF) di Milano e presso l’ICP di New York. Belletti ha pubblicato e collaborato con diversi aziende e testate tra cui : Io Donna del Corriere, Living del Corriere, Domus, Femme, Vogue, Nike, Gattinoni, Piaggio, Ddn ed altri.