La Sfilata di Moda – 23 Febbraio

Edoardo de’ Giorgio, Capo Ufficio Stampa, Gattinoni.

Edoardo de’ Giorgio, Capo Ufficio Stampa, Gattinoni

Negli ultimi decenni dell’Ottocento la sfilata di moda diventa lo strumento per eccellenza di comunicazione delle ultime novità create negli atelier parigini. Ed è durante la Belle  Époque che la sfilata diventa un evento spettacolo di grande risonanza internazionale.
La moda italiana muove i primi passi con la sfilata organizzata da Giovanni Battista Giorgini nel 1951 a Firenze, sulle passerelle della Sala Bianca.

Nel corso del tempo la sfilata di moda si è evoluta, ha assunto connotazioni scenografiche, mondane diventando un vero e proprio spettacolo, così come ha portato a rappresentazioni intellettuali ed artistiche volte a presentare l’idea dello stilista, facendo apprezzare al contempo i dettagli di ogni singolo capo di abbigliamento.

L’incontro, testimonianza del corso Communication Design, si pone l’obiettivo di presentare la Sfilata di moda analizzandola da differenti punti di vista:

  • Sfilata di Moda
  • Organizzazione
  • Strategia
  • Calendari e Fashion system
  • Comunicazione

Relatore: Edoardo de’ Giorgio, Capo Ufficio Stampa, Gattinoni
Cura i rapporti con le Istituzioni, le celebrities, la stampa nazionale ed internazionale, gli eventi e le mostre nazionali ed internazionali e l’advertising. 

L’incontro è gratuito, con posti limitati.
Per partecipare inviare un’email a: orientamento@modartech.com

Potrebbe interessarti anche

Might also interest you