Modartech a Pitti Uomo 2025

Istituto Modartech presenta “Fashion Journey | Celebrating the Districts of Made in Italy” a Pitti Uomo 107

Mercoledì 15 gennaio, Istituto Modartech torna protagonista a The Social Hub di Firenze con l’evento “Fashion Journey | Celebrating the Districts of Made in Italy”, in occasione di Pitti Immagine Uomo 107, prestigiosa vetrina per le collezioni Autunno/Inverno 2025/26.

Al centro un workshop dedicato alle peculiarità della produzione italiana, dai materiali alle tecniche lavorative. Un viaggio nel cuore dell’artigianato e della tradizione manifatturiera del nostro paese con il talk riservato a studenti e docenti con il contributo di alcune accademie AFAM rappresentative dei principali distretti del fashion.

A seguire la Creative Exhibition, una selezione di progetti realizzati dagli studenti Modartech del corso di laurea in Fashion Design. Collezioni che riflettono un equilibrio tra tradizione e innovazione, frutto della collaborazione con una rete di partner tecnici con i quali condividiamo intenti e valori. Questa sinergia tra formazione e mondo aziendale dà vita a creazioni che reinterpretano in chiave contemporanea arti e mestieri, coniugando artigianalità e imprenditorialità. Durante l’evento live performance di alcuni professionisti Modartech per realizzare in tempo reale creazioni artigianali, illustrando tecniche e lavorazioni volte ad offrire ai presenti un’esperienza coinvolgente e immersiva.

Focus sul workshop riservato alle accademie AFAM

OPENING

  • Antonio Mazzeo, Presidente, Consiglio Regionale della Toscana
  • Ernesto Pastore, Coordinatore organizzativo GTA, RUFA – Rome University of Fine Arts
  • Alessandro Bertini, Direttore, Istituto Modartech

TALK

  • Federico Mameli, Coordinatore corso Fashion Design, Accademia di Belle Arti LABA di Brescia
  • Chiara Mosti, Docente Fashion Design, Istituto Modartech
  • Michele Capuani, Direttore accademico, Poliarte – Politecnico delle Arti
  • Tommaso Roviello, Coordinatore corso Design degli Accessori, Accademia della moda IUAD

MODERA: Matteo Minà, Giornalista e docente Istituto Modartech

L’iniziativa rappresenta, inoltre, un’importante occasione per conoscere Modartech, offrendo la possibilità di immergersi nell’atmosfera di Pitti, ammirare una mostra di capi di alto artigianato, interagire con studenti e docenti e confrontarsi con professionisti del settore.

L’evento si inserisce nel calendario di iniziative del Grand Tour AFAM, progetto finanziato dai fondi del PNRR per promuovere e internazionalizzare la rete AFAM, attraverso l’attivazione di attività finalizzate alla conservazione e promozione della cultura italiana e del Made in Italy.

Potrebbe interessarti anche