Modartech Alumni – Intervista a Chiara Lecci

Intervista alla ex studentessa del corso Fashion Design di Istituto Modartech, nell'ufficio sviluppo prodotto calzatura di Gucci.

Intervista alla ex studentessa di Istituto Modartech, oggi da Gucci.

Lavorare nella moda è il punto d’arrivo di ogni giovane fashion designer.
Sono sempre più numerose le aziende che assumono talenti creativi in questo settore: brand simbolo del Made in Italy e maison del lusso che nel tempo si sono affermati nel firmamento del fashion.

Per poter emergere ed entrare a far parte del team delle grandi griffe di moda servono tenacia, intraprendenza e una serie di skill imprescindibili che sono garantite al termine del percorso triennale post diploma in Fashion Design come: esperienza settoriale, portfolio professionale, competenze trasversali e una preparzione specialistica.

Chiara Lecci è una ex studentessa che ha frequentato il corso di Fashion Design  con la specializzazione tecnica in Modellistica CAD all’Istituto Modartech e ora lavora nell’ufficio sviluppo prodotto calzatura di Gucci.

Sono Chiara, ho 24 anni e vivo a Fucecchio (FI). Ho conseguito i miei studi superiori all’Istituto professionale indirizzo “Abbigliamento e Moda” dove ho avuto modo di capire che avevo un forte interesse per la moda e tutto ciò che la circonda. Ho deciso di continuare a coltivare la mia passione e ho scelto Modartech.

Dopo alcune esperienze lavorative ora lavoro da Gucci, nell’Ufficio Sviluppo Prodotto Calzatura, dove faccio parte di un team che si occupa di valutare schede tecniche e distinte base.

1. In che modo l’esperienza vissuta tra le aule e i laboratori dell’Istituto Modartech ha contribuito al tuo percorso professionale?

Modartech ha contribuito a farmi crescere sotto il profilo personale e professionale, mi ha dato le giuste basi pratiche e teoriche per affrontare il mondo del lavoro grazie alle classi con un piccolo numero di studenti e al rapporto molto ravvicinato tra docente e studente.

Modartech mi ha formato su tutto il processo, dalla progettazione alla realizzazione di un oggetto moda, mi ha formato sull’utilizzo di programmi digitali e professionali come la Suite CAD Lectra.

L’Istituto inoltre mi ha offerto la possibilità di partecipare a tanti progetti, come l’evento Milano Moda Graduate, organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana che per me è stata un’esperienza davvero emozionante dove ho avuto modo di vedere lavori di altri aspiranti fashion designer  e confrontarmi.

2. Una volta terminato il percorso formativo all’Istituto Modartech, com’è stato il primo impatto con il mondo del lavoro?

Il primo impatto con il mondo del lavoro è stato positivo, grazie anche allo stage eseguito al termine del percorso formativo, mi sono potuta presentare alle aziende con un valido curriculum senza troppe difficoltà.

3. Come sei entrata a far parte del mondo di Gucci e di cosa ti occupi all’interno dell’Ufficio Sviluppo Prodotto Calzatura?

Sono entrata a far parte di Gucci a ottobre 2019 e sono subito entrata a far parte del team dell’Ufficio Sviluppo Prodotto Calzatura. Durante la mia giornata in Gucci sono sempre a stretto contatto con i fornitori e partecipo quotidianamente a agli sviluppi sui materiali, accessori, decorazioni, ricami e confezionamento del prodotto calzatura.

Ho la fortuna di poter veder nascere le calzature dall’inizio alla fine del processo e di vedere diverse lavorazioni.

4. Che consiglio ti senti di dare ai talenti creativi che sognano di fare carriera nel mondo della moda? 

A chi vuole intraprendere una carriera come la mia consiglio di avere sempre tanta  voglia di imparare, di essere flessibile e versatile.

Consiglio inoltre di non fermarsi mai e di mettersi alla prova per arrivare a fare quello che piace davvero, con persone che ci fanno stare bene.

Gli ostacoli ci saranno, ma il mio consiglio è quello di non abbattersi mai perché poi arriveranno anche  le soddisfazioni.
Da Gucci ho imparato il vero significato della parola ” team”, ho trovato compagni di squadra affiatati, gentili, umili.


Per maggiori informazioni sul corso triennale di Fashion Design invia una mail a orientamento@modartech.com o contattaci direttamente al numero 0587 58458.

Potrebbe interessarti anche

Might also interest you