Presentato il Master in Fashion Hi-Tech con Scuola Superiore Sant’Anna

Un percorso di alta formazione riconosciuto dal Mur-Ministero dell’Università e della Ricerca che unisce moda e tecnologie intelligenti
NL Icon | M

Alta formazione e mondo universitario di eccellenza si uniscono al servizio del Sistema Moda Made in Italy, per presentare il “Master in Fashion Hi-Tech”.

Il progetto nasce dall’Istituto Modartech in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna – Istituto di Biorobotica, centro universitario di riferimento internazionale.

In partenza nel 2024, il nuovo “Master in Fashion Hi-Tech” è rivolto a meritevoli studenti del settore moda, ma anche a corsisti di altri mondi accademici, come ingegneri, designer, architetti o esperti del campo biomedico e sportivo, con l’obiettivo di progettare soluzioni tecnologiche indossabili, coniugando forma e funzionalità attraverso la sperimentazione di prodotti innovativi.

A ricoprire un ruolo chiave il territorio di Pontedera, habitat ideale per lo sviluppo di progetti all’avanguardia e per l’aggregazione di talenti, e i vicini distretti altamente specializzati nel design, nell’Hi-tech, nella produzione di abbigliamento, calzature ed accessori di lusso per i più importanti brand della moda.

Tra i soggetti coinvolti anche Artes 4.0, realtà che offre tecnologie e servizi dedicati alle aziende per rispondere ai bisogni dell’industria del futuro, basandosi su progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Gli studenti saranno guidati da un corpo docente composto da professori di Istituto Modartech e Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e le lezioni saranno arricchite da workshop creativi e momenti di interazione tra formazione e aziende protagoniste del mondo tech, design e moda.

Il Master avrà inoltre un Comitato Tecnico Scientifico formato da professionisti della ricerca, del design, dell’innovazione, della moda e della comunicazione. Nel Comitato Tecnico Scientifico saranno presenti diverse realtà leader nella fashion industry, tra cui Herno e Pattern Group.

Al termine degli studi diverse le posizioni lavorative aperte, che includono designer di accessori e capi ad alto contenuto tecnologico, progettista di tessuti intelligenti e sensori indossabili, responsabile ricerca e sviluppo di dispositivi indossabili o Technology Advisor per grandi imprese dei comparti Fashion and Innovation Technology.

Per maggiori informazioni sul Master in Fashion Hi-Tech invia una mail a orientamento@modartech.com o contattaci direttamente al numero 0587 58458.

Potrebbe interessarti anche