Sustainable Fashion – 20 Gennaio

Alessandra Carta, Fashion Designer e consulente creativo per aziende come Max Mara, L’Oréal e Bulgari.

Alessandra Carta, Fashion Designer e consulente creativo per aziende come Max Mara, L’Oréal e Bulgari

Sempre più numerose iniziative e progetti stanno accelerando il passaggio dell’industria della moda verso un’economia circolare, rinnovabile e sostenibile. Per promuove la formazione di filiere progettate per aumentare il tasso di riciclo, riuso e rigenerazione delle materie prime. Con una crescita basata sull’efficienza e il risparmio. E un cambiamento di mentalità che porta a pensare alla sostenibilità come a un’estensione del concetto di qualità di un prodotto, elemento di valutazione nell’ambito di una scelta consapevole di acquisto.

L’incontro presenterà la tematica della Sustainable Fashion approfondendo gli approcci delle “R”, che portano a ripensare alle risorse usate in un prodotto, a rivedere il packaging, a progettare i prodotti perché durino più a lungo o a reinterpretare quelli arrivati a fine vita. Così come approcci basati sull’innovazione, la tecnologia e la sperimentazione che portano alla creazione di nuovi materiali, nuove tecniche di riciclo, nuovi utilizzi delle risorse. Focalizzando l’attenzione sulle best practice nel mondo fashion.

Per innovare, stimolare e reiventare l’industria della moda nel segno della sostenibilità.


20 GENNAIO 2017
Orario: 9.00 – 11.00
Relatore: Alessandra Carta, Creative Director e Fashion Consultant

Alessandra Carta, Fashion Designer e consulente creativo per aziende e multinazionali del lusso, quali Max Mara, L’Oréal e Bulgari.  Direttore Creativo dell’ Istituto Modartech. Svolge attività di Trend Analyst e ricerca di strategie e materiali innovativi e sostenibili.

L’incontro è gratuito, con posti limitati.
Per partecipare inviare un’email a: orientamento@modartech.com

Potrebbe interessarti anche