News & Eventi
Tutorial e Guide

Le Professioni più richieste nella Moda
Il processo di produzione della moda è tra i più articolati dell’economia italiana. Un mondo affascinante che apre le porte dei mercati più remoti e offre numerose opportunità di lavoro.
Lavoro: le professioni creative più richieste che le imprese non trovano
Scopriamo quali sono alcune delle figure professionali più richieste nel mondo della comunicazione della moda e del design.
Come si diventa stilista
La figura dello stilista esercita da sempre un forte fascino per tutti coloro che hanno il desiderio di lavorare nell’industria creativa della moda e la strada per diventarlo non è affatto semplice.
Come si diventa Ricercatore di Tendenze o Cool Hunter
Il Cool Hunter osserva e documenta i nuovi trend, capta le ispirazioni e fornisce intuizioni aiutando le aziende.
Come si diventa Modellista?
Il modellista di abbigliamento, calzatura, borse e accessori è una figura professionale fondamentale nell'industria della moda.
Come si diventa Web Designer
Cosa fa un Web Designer? Quando ci domandiamo cosa fa un Web Designer la risposta più semplice è “fa siti internet” una risposta tanto semplice quanto riduttiva.
Fashion Jobs: le professioni della moda
L’industria della moda proprio per la sua continua evoluzione e complessità necessita di figure professionali complete e altamente specializzate.
Professione Graphic-Social Community Manager
È un professionista esperto di visual che possiede una conoscenza approfondita della comunicazione tramite social.
La Moda Sostenibile: l’approccio delle 3 “R”
Tessuti creati dagli scarti di produzione degli agrumi, batteri per riciclare il poliestere e una piattaforma virtuale per il recupero degli scarti di produzione tessile.
Curriculum Infografico
Il formato del curriculum si è evoluto, accanto al classico formato Europass c’è tutto un altro mondo di cv tra cui quelli creativi, stili e forme nuove aggiungono tocchi di originalità.
Come creare un Fashion Portfolio
Uno strumento fondamentale per presentarsi al meglio nel settore della moda è sicuramente la presentazione di un Fashion Portfolio accattivante.
I 6 software di grafica fondamentali
Il mondo della comunicazione si muove molto velocemente ed è alla ricerca costante di professionisti pragmatici, competenti e altamente specializzati.
8 consigli per un Web Design efficace
Creare un sito web professionale è l’obiettivo del web designer. Vediamo 8 consigli per crearne uno accattivante, facile da usare, coinvolgente ed efficace.
5 fonti di ispirazione dello Stilista
Ricercare le muse di ispirazione da cui gli stilisti attingono per la creazione delle proprie collezioni non è affatto facile: a cosa s’ispira uno stilista?
Le 10 caratteristiche del Modellista
È una delle figure professionali più richieste nel settore: è un progettista che trasforma idee creative in prodotto nella logica di produzione industriale
Patrizia Gucci e la storia di una famiglia che ha fatto la moda
Patrizia Gucci intervistata dalla giornalista Betty Barsantini (blog ThreeForFashion) racconta come testimone la storia della sua famiglia.
i leggings
Dividono l’opinione pubblica tra chi li ama e chi li odia, chi li considera un’alternativa comoda alla tuta o ai pantaloni, chi li riesce a vedere solo come sostitutivi dei collant da portare con vestitini e chi, invece, proprio li rifugge.
Una primavera all’insegna del poncho
Dalla tradizione andina alle passerelle il passo è breve e chi era abituato ad indossarlo solo in inverno, ritroverà il poncho più colorato che mai anche nella primavera.
La comunicazione di moda: Rock Runner 1973 by Valentino
Nel mare magnum della pubblicità, emergere e conquistare è la chiave di sopravvivenza. Stupire e sorprendere per farsi ricordare.
la Doctor’s Bag, un classico intramontabile
Col passare degli anni, grazie al cinema e ai fumetti, la Doctor's Bag entrò di diritto nell'uso comune.
il gommino di Tod’s
Sono note come driving shoes. Anima casual e sportiva, perfetto connubio tra la passione per la tradizione artigianale e uno stile che parla spiccatamente italiano.
La fotografia di moda: Mert e Marcus
Dopo l’articolo dedicato ai ritratti seducenti e femminili di Ellen von Unwerth, questa volta analizzeremo il percorso del duo Mert e Marcus.
La T-shirt: dall’intimo al mondo del cinema, storia della maglietta bianca
Ci sono capi d’abbigliamento irrinunciabili nella vita di tutti i giorni, così come nel guardaroba, capi semplici, essenziali e per questo versatili e amati da tutti. La t-shirt bianca è uno di questi.
Le scarpe più strane del mondo
Gli stilisti non producono solo capi per tutti i giorni, ma spesso si lasciano guidare dal proprio istinto dando vita a creazioni originali.