“The Ideal of Beauty that has always fascinated me is a mix ofModern, Romanticism, Freedom and Sensucht.” – Pamela Baldini
Mancano ormai pochissimi giorni all’evento conclusivo della 22esima edizione di Mittelmoda The Fashion Award che si terrà a Vicenza domenica 17 maggio nella prestigiosa cornice del nuovissimo padiglione del quartiere fieristico vicentino, nell’ambito della manifestazione internazionale Origin, Passion and Beliefs.
Istituto Modartech è orgoglioso di annoverare tra i 26 finalisti prevenienti da tutto il mondo, di uno dei concorsi di moda più ambiti e conosciuti a livello internazionale, una delle sue ex allieve.
Pamela Baldini, laureata in architettura, costumista teatrale, appassionata di storia dell’arte e del costume, ha sviluppato la sua collezione di alta moda Juliet Morris Couture, nell’ambito del corso Fashion Design Job Master, il progetto innovativo dell’istituto Modartech che accompagna e supporta gli aspiranti stilisti nel lancio sul mercato della loro collezione.
Pamela è stata scelta da una giuria di esperti del settore, guidata da Matteo Marzotto, tra i finalisti della 22esima edizione dell’importante concorso internazionale per stilisti emergenti e studenti di Fashion Design.
La giovane e talentuosa stilista ha conseguito l’ambito traguardo della finale con un interessante progetto di collezione d’Alta Moda ispirato alle eroine dell’arte e della letteratura, icone di una femminilità senza tempo, in equilibrio fra cultura del passato e avanguardia nella sezione “womenswear”, per l’evento Lectra Special Prize “Fil Rouge Defilé”, una sezione speciale a invito riservato alle scuole Privilege Partner di Lectra Italia, come Istituto Modartech.
I preziosi abiti di Pamela saranno ulteriormente esaltati dalle creazioni di Violavinca, brand di calzature che unisce le competenze e i valori artigianali di un’azienda toscana con l’esperienza decennale nella realizzazione di scarpe da donna di lusso.
In attesa del defilè delle collezioni finaliste che sfileranno su una passerella allestita per l’occasione e porteranno a Vicenza un assaggio unico della sensibilità creativa del fashion attraverso variegate e innovative interpretazioni da tutto il mondo, Istituto Modartech fa un grande in bocca al lupo a Pamela!