Il Corso Fashion Design permette di conseguire il Diploma Accademico di Primo Livello, titolo di studio equipollente alla Laurea Breve e allineato agli standard universitari internazionali.
Una formazione culturale artistica e specialistica all’avanguardia del moderno Fashion Designer, per acquisire competenze disciplinari, metodologiche e progettuali.
Nel corso dei tre anni, completi di stage, vengono affrontati tutti gli aspetti della professione che va oltre lo stilista di moda, dalla ricerca tendenze fino allo sviluppo di vere e proprie collezioni moda di abbigliamento, calzature ed accessori, acquisendo le conoscenze, le competenze e le tecniche necessarie per muoversi nella contemporaneità e tradurre la propria creatività e il proprio stile in prodotti reali.
Il corso Fashion Design è rivolto a soggetti in possesso di Diploma di Scuola Superiore con forte motivazione a intraprendere una professione nel mondo della moda.
{ CARATTERISTICHE }
Tipologia
Post Diploma
Durata
Triennale
ORARIO
Dal Lunedì al Venerdì, full time
Inizio Corso
Ottobre 2021
Stage
Presso aziende moda, abbigliamento, calzatura ed accessori selezionate in Italia o all’Estero
TITOLO RILASCIATO
Diploma Accademico di Primo Livello, equipollente alla Laurea Breve (180 cfa) rilasciato dal MIUR-Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
Visite Guidate
Pitti Uomo, Pitti Filati, Material Preview, Linea Pelle, Milano Moda Unica, Premiere Vision Parigi oltre a mostre ed eventi ritenuti di interesse.
Sbocchi Occupazionali
Fashion Designer, Product manager, Fashion Stylist, Cool Hunter, Fashion Graphic Designer, modellista sia in aziende che libera professione.
PREZZO
Per la tua formazione puoi accedere a pagamenti rateizzati o finanziamenti. Scopri le Borse di Studio.
Contattaci per
maggiori informazioni ››
PROMOZIONE ADVANCE BOOKING: scontistiche per iscrizioni entro il 28 FEBBRAIO
PRIMO PREMIO @ MILANO FASHION WEEK 2020
Giulia Barbieri, studentessa del corso Fashion Design, ha vinto la 6ª edizione di Milano Moda Graduate, l’evento di Camera Nazionale della Moda Italiana dedicato alle scuole di Moda.
{ PROGRAMMA }
Primo Anno
●
Modellistica I
●
Tecniche e tecnologie del disegno I
●
Storia dell’Arte Moderna
●
Storia del costume
●
Fondamenti di disegno informatico I
●
Graphic Design I
●
Fashion Design I
●
Cultura dei materiali moda I
●
Tecniche dei procedimenti a stampa
●
Lingua Inglese I
●
Workshop, Seminari, Visite
Secondo Anno
●
Modellistica II
●
Fondamenti di disegno informatico II
●
Storia dell'Arte Contemporanea
●
Storia della moda
●
Tecniche e tecnologie del disegno II
●
Graphic Design II
●
Fashion Design II
●
Metodologia progettuale della comunicazione visiva I
●
Cultura dei materiali moda II
●
Ambientazione moda
●
Design dell'accessorio I
●
Lingua Inglese II
●
Workshop, Seminari, Visite
Terzo Anno
●
Modellistica III
●
Tecnologia dei nuovi materiali
●
Progettazione grafica
●
Fashion Design III
●
Metodologia progettuale della comunicazione visiva II
●
Design dell'accessorio II
●
Lingua Inglese III
●
Workshop, Seminari, Visite
●
Stage
●
Attività Autonome
●
Prove finali
Lo studente del Corso Fashion Design può personalizzare il proprio percorso di studi scegliendo alcune aree di approfondimento sulla base delle proprie attitudini e obiettivi.
Materie a scelta, progetti specifici, attività laboratoriali, stage e tesi finale vengono personalizzati nel piano di studi per acquisire competenze strategiche e specialistiche nell’ambito del fashion system.
PIANO DI STUDI – AREE DI POTENZIAMENTO:
-
Fashion Graphic Design – Grafica e illustrazione digitale
-
Fashion Technology – Modellistica CAD Abbigliamento
-
Accessories Design – Design di calzature ed accessori
{ VISIBILITÀ STUDENTI }
Istituto Modartech promuove i progetti e i lavori realizzati dai propri studenti con diverse iniziative. In particolare l’evento alla conclusione del percorso accademico rappresenta un’opportunità unica di visibilità.
Sfilate, shooting fotografici, installazioni statiche, interviste, incontri di presentazione dei progetti rappresentano una cornice che consente agli allievi del corso Fashion Design di esprimere il proprio talento, pronti per confrontarsi con il mondo del lavoro.
Scopri il Digital Fashion Show dell’Istituto Modartech!
{ I NOSTRI TESTIMONIALS }
Ho scelto Modartech perché da subito ho pensato che avesse tutte le carte in regola per potermi dare un’ottima formazione nel campo della moda: sia per il programma di lavoro definito dall’istituto, sia per i professionisti che ci lavorano e sia per le tante attività, concorsi ed eventi ai quali Modartech partecipa con gli studenti, diventando un importante trampolino di lancio per i giovani designer.
Chiara Andromedi
Junior Fashion Designer A|X Armani Exchance
Ho fatto una ricerca a 360 gradi sulle scuole di moda. Quello che mi ha colpito di Modartech è stato il basarsi non solo sulla teoria ma sulla pratica, cioè come si lavora all’interno di un’azienda. Questa è stata la chiave vincente che mi ha permesso di capire da subito i ritmi della moda a livello sia stilistico che progettuale.
Nicola Genovese
Designer Ufficio Stile
Prodotto Uomo Uptobe
Ho iniziato per gioco a lavorare i tessuti, a creare piccoli capi e con il tempo ho capito che non avrei potuto dedicarmi ad altro nella vita. Per me Modartech è stata una grande opportunità di crescita che mi ha portato a conoscere l’intero processo produttivo e le professioni del fashion system, avviandomi verso la creazione del prodotto fashion.
Sara Piangatelli
Sviluppo Prodotto Valentino

VIRTUAL OPEN DAY MODARTECH
Un’esperienza unica e completamente digitale per orientarti nelle discipline creative e scoprire l’Istituto Modartech. Save the Date: Martedì 16 Febbraio ore 14.30
WEBINAR | SUSTAINABLE FASHION – 24 GIUGNO
Nuove sfide ed opportunità per un moderno fashion designer: alla scoperta della creatività green dei brand moda più innovativi. Registrati, i posti sono limitati!Vuoi ricevere maggiori informazioni o richiedere un colloquio?
Contattaci inserendo i tuoi dati nel modulo. Ti forniremo tutte le informazioni che ti servono per scegliere al meglio e potrai fissare un colloquio di orientamento gratuito.