LINK | Tribute to Made in Italy

Modartech con l'evento di fine anno accademico celebra il talento dei suoi studenti e l’eccellenza del Made in Italy

Un viaggio tra creatività, artigianato e innovazione: l’Istituto Modartech presenta “LINK | Tribute to Made in Italy”, l’atteso evento di fine anno accademico in programma mercoledì 25 e giovedì 26 giugno. Un omaggio all’eccellenza progettuale italiana e ai distretti produttivi del nostro Paese, attraverso le idee dei giovani talenti dei corsi di laurea in Fashion Design e Communication Design.

Il titolo dell’evento è un invito a costruire connessioni: tra linguaggi e visioni, tra tradizione e sperimentazione, tra territori e creatività. Una celebrazione che trasforma la fine dell’anno accademico in un’occasione di incontro e condivisione, raccontando il percorso che porta un’idea a diventare progetto concreto, attraverso un racconto visivo, esperienziale e concreto.

Cuore dell’evento la Creative Exhibition, una mostra diffusa che raccoglie e valorizza i progetti degli studenti, dalle collezioni moda ai concept di comunicazione. Un’esposizione dove prendono forma moodboard, grafiche, installazioni, presentazioni multimediali e abiti frutto di una ricerca attenta su materiali, tecniche sartoriali, sostenibilità e storytelling visivo.

A dare voce e volto ai processi dietro le quinte sarà la Video Area, con la proiezione del corto realizzato in collaborazione con Poliarte. Un racconto in prima persona del percorso creativo, tra ispirazioni, prove e risultati, vissuto e narrato dagli studenti stessi.

Infine, la Fashion Performance animerà gli spazi dell’evento in un connubio tra moda e musica. Le collezioni prenderanno vita accompagnate da brani composti dagli studenti dell’Accademia Teatro alla Scala, in un’esperienza che fonde sartorialità, linguaggi contemporanei e contaminazioni artistiche.

Non mancheranno le premiazioni dei migliori progetti, selezionati da aziende e professionisti dei settori moda e comunicazione presenti all’evento, a sottolineare l’importanza di questa vetrina anche in chiave di networking e visibilità per i giovani creativi.

A concludere la manifestazione sarà, come da tradizione, il Party Modartech: una serata con DJ Set nella suggestiva cornice di Villa Crastan, per festeggiare insieme la fine dell’anno accademico.

L’iniziativa rientra nel calendario del “Grand Tour AFAM”, progetto finanziato dal PNRR per la valorizzazione e l’internazionalizzazione degli istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, con l’obiettivo di promuovere la cultura italiana e l’unicità del Made in Italy.

Potrebbe interessarti anche