Le Professioni più richieste nella Moda
Il processo di produzione della moda è tra i più articolati dell’economia italiana. Un mondo affascinante che apre le porte dei mercati più remoti e offre numerose opportunità di lavoro.
Il processo di produzione della moda è tra i più articolati dell’economia italiana. Un mondo affascinante che apre le porte dei mercati più remoti e offre numerose opportunità di lavoro.
Scopriamo quali sono alcune delle figure professionali più richieste nel mondo della comunicazione della moda e del design.
La figura dello stilista esercita da sempre un forte fascino per tutti coloro che hanno il desiderio di lavorare nell’industria creativa della moda e la strada per diventarlo non è affatto semplice.
Il Cool Hunter osserva e documenta i nuovi trend, capta le ispirazioni e fornisce intuizioni aiutando le aziende.
Il modellista di abbigliamento, calzatura, borse e accessori è una figura professionale fondamentale nell'industria della moda.
Cosa fa un Web Designer? Quando ci domandiamo cosa fa un Web Designer la risposta più semplice è “fa siti internet” una risposta tanto semplice quanto riduttiva.
L’industria della moda proprio per la sua continua evoluzione e complessità necessita di figure professionali complete e altamente specializzate.
È un professionista esperto di visual che possiede una conoscenza approfondita della comunicazione tramite social.
Tessuti creati dagli scarti di produzione degli agrumi, batteri per riciclare il poliestere e una piattaforma virtuale per il recupero degli scarti di produzione tessile.
Il formato del curriculum si è evoluto, accanto al classico formato Europass c’è tutto un altro mondo di cv tra cui quelli creativi, stili e forme nuove aggiungono tocchi di originalità.
Uno strumento fondamentale per presentarsi al meglio nel settore della moda è sicuramente la presentazione di un Fashion Portfolio accattivante.
Il mondo della comunicazione si muove molto velocemente ed è alla ricerca costante di professionisti pragmatici, competenti e altamente specializzati.
Creare un sito web professionale è l’obiettivo del web designer. Vediamo 8 consigli per crearne uno accattivante, facile da usare, coinvolgente ed efficace.
Ricercare le muse di ispirazione da cui gli stilisti attingono per la creazione delle proprie collezioni non è affatto facile: a cosa s’ispira uno stilista?
È una delle figure professionali più richieste nel settore: è un progettista che trasforma idee creative in prodotto nella logica di produzione industriale
Il logo va scelto con attenzione: è il biglietto da visita, che deve rappresentare la persona o azienda in modo veritiero, originale e accattivante.
Istituto Modartech nell'ambito dell'insegnamento del CAD, si avvale della Suite Software Lectra.
Molto spesso ci capita di giudicare la qualità di un prodotto semplicemente osservando la sua confezione. L’impatto visivo è fondamentale per orientare la scelta del consumatore.
Infografica, chi di voi non ha mai trovato questo termine navigando in rete? Tranquilli non è una parolaccia!
Chi si affaccia nel mondo della moda risponde con curiosità e stupore.
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso i processi creativi iniziano ad essere studiati sistematicamente da un punto di vista scientifico.
Gli utenti del web come pensano? Come decidono? Cosa li motiva a compiere un’azione?
Da qualche tempo il CV europeo (Euro Pass) è entrato a far parte della nostra vita, ma su questo ci sono alcuni miti da sfatare.